Uno studio critico del diritto, come delle altre scienze sociali, sollecita ad allargare l’orizzonte della ricerca oltre la purezza e la compiutezza dei rispettivi ambiti e sistemi, senza per questo smarrire il proprio ruolo e punto di vista. Opere come Bartleby lo scrivano, di Melville, e una poesia di Brecht, nota come Il giudice democratico o L’esame per ottenere la cittadinanza, possono avere qualcosa da dire riguardo alle discipline migratorie in atto nel Mediterraneo per la capacità che questi testi hanno di sollecitare una riflessione sulle capacità del diritto di fare i conti con quelle formule, a un primo ascolto, ‘incomprensibili’: con quelle istanze che faticano ad essere ricondotte all’interno di ciò che è diffusamente ritenuto il ‘paradigma giuridico’ e delle soluzioni che questo appronta.

Il diritto e la formula muta. Appunti per un seminario di diritto e letteratura su un avvocato di Melville e un giudice di Brecht / Bascherini, Gianluca. - (2021), pp. 63-74.

Il diritto e la formula muta. Appunti per un seminario di diritto e letteratura su un avvocato di Melville e un giudice di Brecht

Gianluca Bascherini
2021

Abstract

Uno studio critico del diritto, come delle altre scienze sociali, sollecita ad allargare l’orizzonte della ricerca oltre la purezza e la compiutezza dei rispettivi ambiti e sistemi, senza per questo smarrire il proprio ruolo e punto di vista. Opere come Bartleby lo scrivano, di Melville, e una poesia di Brecht, nota come Il giudice democratico o L’esame per ottenere la cittadinanza, possono avere qualcosa da dire riguardo alle discipline migratorie in atto nel Mediterraneo per la capacità che questi testi hanno di sollecitare una riflessione sulle capacità del diritto di fare i conti con quelle formule, a un primo ascolto, ‘incomprensibili’: con quelle istanze che faticano ad essere ricondotte all’interno di ciò che è diffusamente ritenuto il ‘paradigma giuridico’ e delle soluzioni che questo appronta.
2021
Ermenautica. Dai mari condivisi i segreti della convivenza
9788831304474
diritto; letteratura; immigrazione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il diritto e la formula muta. Appunti per un seminario di diritto e letteratura su un avvocato di Melville e un giudice di Brecht / Bascherini, Gianluca. - (2021), pp. 63-74.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bascherini_Diritto-formula-muta_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1574165
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact